TERMOSTAMPA
Macchine per stampa sublimatica, transfer e riattivazione

Riattivazione
INCHIOSTRI DISPERSI E PIGMENTO
A questa categoria appartengono macchinari per la riattivazione e fissazione di:
- inchiostri sublimatici stampati direttamente sul tessuto
- inchiostri dispersi stampati direttamente su tessuto
- inchiostri a pigmento stampati direttamente su tessuto
CAMPI DI APPLICAZIONE:
- Moda
- Arredamento
- Fashion
- Promozionale
- .....
Macchine a Feltro
UNIFORMITÁ DI RISULTATO
L'esclusivo sistema di riscaldamento dei cilindri, sistema Monti Antonio S.p.A., consente il preciso e costante controllo della temperatura, garantendo così eccellenti risultati di riattivazione sia da un punto di vista di uniformità che di penetrazione degli inchiostri
L'esclusivo sistema di riscaldamento dei cilindri, sistema Monti Antonio S.p.A., consente il preciso e costante controllo della temperatura, garantendo così eccellenti risultati di riattivazione sia da un punto di vista di uniformità che di penetrazione degli inchiostri
AMPIA GAMMA DI TEMPERATURE DI LAVORO
L' ampia gamma di temperature raggiungibili con i nostri cilindri (temperatura ambiente - 230°C.) consente di gestire facilmente supporti e inchiostri (sublimatici, dispersi e a pigmento) con diverse necessità e prerogative
L' ampia gamma di temperature raggiungibili con i nostri cilindri (temperatura ambiente - 230°C.) consente di gestire facilmente supporti e inchiostri (sublimatici, dispersi e a pigmento) con diverse necessità e prerogative
GESTIONE DEI SUPPORTI DURANTE IL PROCESSO DI RIATTIVAZIONE
Vasta esperienza per consigliare i dispositivi ottimali per il controllo e la gestione dei materiali da trattare (tessuti a navetta, tessuti con elasticità mono e bi-direzionale, ecc.)
Vasta esperienza per consigliare i dispositivi ottimali per il controllo e la gestione dei materiali da trattare (tessuti a navetta, tessuti con elasticità mono e bi-direzionale, ecc.)
CONFIGURAZIONE MACCHINE
- Diverse velocità di lavoro grazie a cilindri riscaldati con diametri da mm. 200 a mm. 1500 Larghezze di cilindro da mm. 300 a mm. 5200
- Macchinario disponibile per applicazioni in e off-line
- Ampia gamma di optionals disponibili secondo l'applicazione richiesta ed i substrati da trattare
ALTRI ELEMENTI FONDAMENTALI
- Processo eco-compatibile (totale assenza di solventi e senza l'utilizzo di acqua)
- Facilità e versatilità d’impiego
AMPIA GAMMA DI APPLICAZIONI
Macchinari plurifunzionali adatti anche a:
Macchinari plurifunzionali adatti anche a:
- stampa sublimatica transfer
- termofissaggio effetto “crush”
- accoppiatura con films black-out, films/webs termoplastici e pressure sensitive
Macchine senza Feltro
UNIFORMITÁ DI RISULTATO
L'esclusivo sistema di riscaldamento dei cilindri, sistema Monti Antonio S.p.A., consente il preciso e costante controllo della temperatura, garantendo così eccellenti risultati di riattivazione sia da un punto di vista di uniformità che di penetrazione degli inchiostri
L'esclusivo sistema di riscaldamento dei cilindri, sistema Monti Antonio S.p.A., consente il preciso e costante controllo della temperatura, garantendo così eccellenti risultati di riattivazione sia da un punto di vista di uniformità che di penetrazione degli inchiostri
AMPIA GAMMA DI TEMPERATURE DI LAVORO
L' ampia gamma di temperature raggiungibili con i nostri cilindri (temperatura ambiente - 230°C.) consente di gestire facilmente supporti e inchiostri (sublimatici, dispersi e a pigmento) con diverse necessità e prerogative
L' ampia gamma di temperature raggiungibili con i nostri cilindri (temperatura ambiente - 230°C.) consente di gestire facilmente supporti e inchiostri (sublimatici, dispersi e a pigmento) con diverse necessità e prerogative
GESTIONE DEI SUPPORTI DURANTE IL PROCESSO DI RIATTIVAZIONE
Vasta esperienza per consigliare i dispositivi ottimali per il controllo e la gestione dei materiali da trattare (tessuti a navetta, tessuti con elasticità mono e bi-direzionale, films di supporto, ecc.)
Vasta esperienza per consigliare i dispositivi ottimali per il controllo e la gestione dei materiali da trattare (tessuti a navetta, tessuti con elasticità mono e bi-direzionale, films di supporto, ecc.)
CONFIGURAZIONE MACCHINE
- diverse velocità di lavoro grazie a cilindri riscaldati con diametri da mm. 200 a mm. 1000
- larghezze di cilindro da mm. 1800 a mm.5200
- macchinario disponibile per lavorazioni on-line e off-line con le macchine da stampa (plotters digitali o macchine serigrafiche)
- ampia gamma di optionals disponibili secondo l'applicazione richiesta ed i substrati da trattare
ALTRI ELEMENTI FONDAMENTALI
- Processo eco-compatibile (totale assenza di solventi e senza l'utilizzo di acqua)
- Facilità e versatilità d’impiego